Andar per Ulivi
- Raffaella Pastorino

- 3 ott
- Tempo di lettura: 2 min
Cari amici,
anche quest'anno vi vogliamo aggiornare sull'andamento del nostro progetto Ulivi in Monferrato e, finalmente, vi invitiamo alla nostra seconda giornata sostenitori! (ovviamente aperta a familiari ed amici)
Partiamo con un dato, ahinoi, negativo: il 2025 nel nostro territorio, e un po' in tutto il Piemonte, si caratterizza per una generale e significativa riduzione della produzione di olive.
Siamo nel cosidetto "anno di scarica”: le piogge di giugno hanno appesantito il polline e rovinato la fioritura, che comunque non era abbondante a causa della scarsa vegetazione prodotta nel 2024, mancando i rami a fiore che avrebbero dovuto accogliere la produzione di quest’anno.
Nel complesso però l'impianto sta andando molto bene: le piante sono forti e rigogliose e siamo soddisfatti della loro crescita.
Quest'anno inoltre il meteo è stato favorevole alla produzione di miele: siamo riusciti a raccogliere sia l'acacia in maggio sia il millefiori nel periodo estivo.
Le api sono in salute, hanno buone scorte, e speriamo che possano passare l'inverno senza particolari problemi.
Anche la vigna ci ha regalato una buona vendemmia e così mentre i vini riposano nei tini... abbiamo pensato di organizzare l'attesa giornata dei sostenitori!
Come è nostra consuetudine, la proposta è semplice e conviviale.
Faremo una passeggiata in compagnia, con la visita all'uliveto, condita con quattro chiacchiere sui temi a noi cari: biodiversità, agricoltura sostenibile, tutela del territorio, salvaguardia ambientale; concluderemo con un pranzo a base di ravioli, accompagnati dai nostri vini naturali, all'Osteria da Nanu di Trisobbio, e non mancherà una piccola sorpresa!
L'appuntamento è per domenica 19 ottobre, il costo complessivo della proposta è di 25 euro per gli adulti e di 18 euro per i bambini.
Ritrovo ore 9.15 di fronte all'Osteria (vedi maps)
Partenza passeggiata ore 9.30 (portarsi scarpe impermeabili e/o di ricambio)
Pranzo ore 12.30 (ci sarà una opzione per i vegetariani da segnalarci al momento della prenotazione).
A conclusione della giornata potrete acquistare sia il miele sia il vino di nostra produzione!
Rimaniamo a disposizione per qualsiasi informazione aggiuntiva.
Raccogliamo le adesioni entro giovedì 16 ottobre (in caso di maltempo l'iniziativa verrà annullata).
Grazie dell'attenzione, vi aspettiamo numerosi!
Raffaella e Fabio





Commenti