Proposte per Pasqua e non solo…
22 mar 2017

Proposte per Pasqua e non solo…

Cari tutti,

innanzitutto vogliamo dire: “bentornata primavera!”

Qui in Cascina ci sono bellissime giornate di sole e profumi che ci tengono compagnia durante i soliti lavori stagionali: nelle vigne abbiamo terminato già lo scorso mese le potature e siamo a buon punto con il lavoro di legatura, abbiamo ripreso i lavori nell’orto e siamo in attesa dei primi pulcini che dovrebbero nascere proprio fra qualche giorno.

C’è anche una piccola novità: dietro casa stiamo allestendo un impianto di fitodepurazione che potrebbe esserci molto utile in caso di periodi di siccità, ormai purtroppo ricorrenti.

Inoltre stiamo lavorando ad una proposta per i vostri regali di Pasqua: dopo la positiva esperienza con Stefania e Roberto di Dolci e Dintorni per i biscottini natalizi, stiamo ora preparando dei cesti colorati e festosi contenenti le colombe del commercio equo e solidale ad accompagnare le nostre bottiglie di vini naturali.

Al momento abbiamo disponibili le bottiglie di Alba Rosa, il nostro rosato da uve barbera fresco e fruttato, le ultimissime bottiglie di Barbera del Monferrato Superiore vendemmia 2011, oppure il Dolce Passo, vino da uve appassite in vigna, a lenta fermentazione naturale, abbinamento ideale a dolci e pasticceria secca.

Inoltre c’è il Barbera del Monferrato Bee life, a sostegno della campagna contro i pesticidi in agricoltura e non solo (tutte le informazioni su www.beelife.it); nel mese di gennaio abbiamo provveduto a destinare alla campagna il 12% del prezzo -netto iva- delle bottiglie della vendemmia 2014.

Da ultimo vi invitiamo ad aderire alla raccolta firme per la messa al bando definitiva dell’erbicida Glifosate, che ci è stata proposta dall’associazione di apicoltori di cui facciamo parte;  di seguito riportiamo direttamente la comunicazione di Aspromiele:

Buongiorno a tutti, l’Unione Nazionale Associazioni Apicoltori Italiani (Unaapi), di cui Aspromiele fa parte, aderisce alla raccolta di firme per vietare l’utilizzo del Glifosato.
Il Glifosato è l’erbicida più usato al mondo nonostante sia stato classificato come probabile cancerogeno dall’OMS e danneggi pesantemente gli ecosistemi.
I suoi residui permangono nel suolo e nelle falde acquifere. Li ritroviamo nel nostro cibo, nell’acqua che beviamo e nel nostro corpo.
La raccolta di firme ha anche lo scopo di riformare le procedure di approvazione dei pesticidi in Unione Europea, affinché si basino unicamente su studi pubblicati e commissionati da autorità pubbliche e non dalle stesse aziende produttrici di pesticidi.
E’ possibile firmare online qui: www.stopglyphosate.org
cordiali saluti,
Eleonora Bassi – Segreteria Aspromiele

Vi ringraziamo per l’attenzione e aspettiamo vostri riscontri!

Grazie a tutti

Raffaella e Fabio

One Response to Proposte per Pasqua e non solo…

  1. Grazie per la bella informazione, la firmo subito e la condivido.

Leave a Reply